MAGLIA LEADER UFFICIALE 2018
Pronta la maglia ufficiale che, dopo ogni gara, andrà ai leader di categoria e
poi ai vincitori finali. A realizzarla è stata la Jeko Sportswear di Americo
Pezzola e Gabriele Stangoni azienda di Fiano Romano (Rm) che ha creato anche
la maglia vintage, che invece potrà essere opzionatadagli abbonati versando 20 euro
in più rispetto alle quote d'iscrizione.
Quest'ultima potrà essere opzionata dai ciclisti scegliendo di abbonarsi con quota
di 110 euro sino al 31gennaio, oppure con quella di 130 euro fino al 20 febbraio.
Quindi con appena 20 euro in più rispetto alle quote di 90 e 110 euro.
Anche per il prossimo anno, dunque, la Jeko Sportswear si conferma come sponsor
tecnico del circuito e offre anche la possibilità ai team abbonati all'Umbria Marathon
di usufruire di prezzi interessanti per le divise.
Chi fosse interessato può contattare l'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
QUOTE PER ABBONARSI
- 90 euro o 110 euro con gadget sino al 31 gennaio 2018
- 110 euro o 130 euro con gadget sino al 20 febbraio 2018
- 130 euro senza gadget sino all'11 marzo 2018.
CALENDARIO 2018
11 marzo - Orvieto Wine Marathon - Morrano di Orvieto (Tr)
8 aprile - Gf Antica Carsulae - Montecastrilli (Tr)
6 maggio - Gf delle Sorgenti - Nocera Umbra (Pg)
20 maggio - Gf Bassa Valdichiana - Ponticelli di Città della Pieve (Pg)
10 giugno - Gf del Monte Cucco - Costacciaro (Pg)
15 luglio - Martani Superbike Mtb Race - Massa Martana (Pg)
ecco il gadget per gli abbonati
Definito il gadget che potrà essere scelto da coloro che decideranno di abbonarsi al Jeko Umbria Marathon Mtb 2018, circuito off road di sei prove che porterà i partecipanti in alcune delle più belle località dell'Umbria.
Si tratta di una suggestiva e simpatica maglia tecnica vintage, prodotta dall'azienda Jeko Sportswear, che potrà essere opzionata dai ciclisti scegliendo di abbonarsi con quota di 110 euro sino al 31 gennaio, oppure con quella di 130 euro fino al 20 febbraio.
Quindi con appena 20 euro in più rispetto alle quote di 90 e 110 euro sarà possibile portarsi a casa questo simpatico ricordo della propria partecipazione all'edizione 2018 del circuito off road umbro.
ABBONAMENTI
- 90 euro o 110 euro con gadget sino al 31 gennaio 2018
- 110 euro o 130 euro con gadget sino al 20 febbraio 2018
- 130 euro senza gadget sino all'11 marzo 2018.
CALENDARIO 2018
11 marzo - Orvieto Wine Marathon - Morrano di Orvieto (Tr)
8 aprile - Gf Antica Carsulae - Montecastrilli (Tr)
6 maggio - Gf delle Sorgenti - Nocera Umbra (Pg)
20 maggio - Gf Bassa Valdichiana - Ponticelli di Città della Pieve (Pg)
10 giugno - Gf del Monte Cucco - Costacciaro (Pg)
15 luglio - Martani Superbike Mtb Race - Massa Martana (Pg)
Si ricordano sia la pagina sia il gruppo Facebook ufficiali
Per i moduli vedi sezione abbonamento
Martani Superbike Race a Rocchetti e Stefanelli
La gara, organizzata dalla Cicloturistica Massa Martana del presidente Marcello Bernacchia, ha registrato oltre 600 iscritti. I ciclisti hanno pedalato immersi negli stupendi paesaggi dei Monti Martani. A dare il via, dopo la benedizione impartita da don Riccardo, ci ha pensato Maria Pia Bruscolotti, sindaco di Massa Martana. Presenti anche Ugo Fagiolo, vicepresidente del Comitato umbro della Fci, Giorgio Masini, presidente del Comitato provinciale ternano della Fci, e il vicesindaco di Massa Martana, Francesco Federici.
Nel lungo di 52 chilometri a transitare per primo al GPM è Leopoldo Rocchetti del Bike Therapy, seguito da Lorenzo Pierpaoli del Team Cingolani e da Alfredo Balloni del Custom4.it. Alla fine, a vincere in perfetta solitudine è Rocchetti. Sul secondo gradino del podio sale Pierpaoli e sul terzo Balloni, che batte in volata Michele Angeletti del Bici Adventure. In campo femminile Daniela Stefanelli del Team Cingolani vince in solitaria davanti a Jennifer Fiori del Bike Therapy e a Francesca Bianconi del Biker in Libertà. Per la Stefanelli c’è stata anche la conquista del GPM. Il traguardo volante, invece, è stato vinto da Mirco Veroni del Bike Therapy e da Jennifer Fiori del Bike Therapy.
Il corto di 23 chilometri ha visto tagliare per primi il traguardo l’esordiente Damiano Rossi della Gubbio ciclismo Mocaiana, l’allievo Lorenzo Fiorelli del Team Bike Miranda, la donna allieva Susanna Sabatini del Team Bike Miranda e la donna esordiente Maria Cristina Renzetti del Team Bike Miranda.Le classifiche di società, sia quella di giornata che quella finale del circuito, sono state vinte dalla Casteltrosino Superbike.
Classifiche complete e aggiornate sul sito della Dream Runners. Si ricorda anche il sito internet della manifestazione, che faceva parte anche del circuito I Sentieri del Sole e dei Sapori.
Vincitori dell'Umbria Marathon 2017
Esordienti: Lorenzo Bianchini (Team Bike Miranda)
Donne esordienti: Maria Cristina Renzetti (Team Bike Miranda)
Allievi: Lorenzo Fiorelli (Team Bike Miranda)
Donne Allieve: Susanna Sabatini (Team Bike Miranda)
Juniores: Daniele Ciocci (Mtb Castrum)
Donne Juniores: Carmen Sabatini (Team Bike Miranda)
Elite: Leopoldo Rocchetti (Bike Therapy)
Elite Master: Simone Bonifazi (Centro Italia Bike Montanini)
Master 1: Alessandro Peruzzi (Grams Bike)
Master 2: Luca Codignoni (MC2 Bike)
Master 3: Alfredo Martella (MC2 Bike)
Master 4: Michele Andreani (Gs Testi Cicli)
Master 5: Marco Gorietti (Uc Petrignano)
Master 6: Sante Luigi Pierelli (Team Cingolani)
Master 7: Piero Angeletti (Team Bike Miranda)
Woman 1: Francesca Bianconi (Biker in Libertà)
Woman 2: Anna Tomassini (Uc Petrignano)
ROCCHETTI e FIORI VINCONO ALLA GF MONTE CUCCO
11 giugno 2017, Costacciaro (Pg) - Grandissimo successo per la Granfondo del Monte Cucco, quinta prova del Jeko Umbria Marathon Mtb, che si è svolta a Costacciaro per l'organizzazione dell'Asd Cucco in Bike.
Oltre 900 gli iscritti. Due i percorsi che, attraversando i comuni di Costacciaro e Scheggia, il territorio del Parco del Monte Cucco e la Valle del Chiascio, hanno permesso di ammirare scenari naturali di incomparabile bellezza.
La manifestazione non ha tradito le aspettative: sul percorso lungo di 43 chilometri Leopoldo Rocchetti (Bike Therapy) si è aggiudicato la vittoria, arrivando con circa due minuti di vantaggio su Davide Di Marco (Race Mountain Folcarelli ) e su David Lucertoni (Bikers Racing Team), che ha occupato l’ultimo gradino del podio. Partita la gara, Leopoldo Rocchetti impone subito il ritmo e sulla prima salita prende quel vantaggio che gli permette di controllare i propri avversari e concludere al primo posto. Nelle posizioni appena dietro Davide Di Marco e Sergey Mikhailovsky (Team Mondobici Tecnoplast) danno battaglia e inseguono per tutta la gara fino all’ultima discesa dove David Lucertoni rimonta portandosi al terzo posto che gli regalerà il podio. Nella gara femminile netta vittoria di Jennifer Fiori (Bike Therapy) davanti a Daniela Stefanelli ( Team Cingolani Specialized) e Marta Salvatori (Bikers Racing Team).
Sul percorso corto di 19 chilometri riservato ad allievi ed esordienti, nessun problema per Federico Bracci (Scap Trodica di Morrovalle) che domina la gara davanti a Lorenzo Fiorelli (Team Bike Miranda) e Giulio Ciro Mele (Superbike Team).
Un grazie ad Andrea Capponi (sindaco di Costacciaro), a Gabriele Lupini (vicepresidente Comunanza agraria dell’Università degli Uomini Originari di Costacciaro) a tutti gli sponsor, alle associazioni e ai volontari che hanno collaborato alla manifestazione, primi attori insieme a tutti i biker di un eccellente spettacolo di sport a stretto contatto con la natura.
Sito internet manifestazione www.cuccoinbike.it
I LEADER DEL JEKO UMBRIA MARATHON
Esordienti: Rizzi Emanuele (Mtb Club Spoleto)
Donne esordienti: Renzetti Maria Cristina (Team Bike Miranda)
Allievi: Fiorelli Lorenzo (Team Bike Miranda)
Donne Allieve: Sabatini Susanna (Team Miranda Bike)
Juniores: Ciocci Daniele (Mtb Castrum)
Donne Juniores: Sabatini Carmen (Team Miranda Bike)
Elite: Ridolfi Riccardo (Centro Italia Bike Montanini)
Elite Master: Bonifazi Simone (Centro Italia Bike Montanini)
M1: Peruzzi Alessandro (Grams Bike)
M2: Lispi Simone (MC2 Bike)
M3: Martella Alfredo (MC2 Bike)
M4: Andreani Michele (Gs Testi Cicli)
M5: Peraio Marco (Laris Bike)
M6: Pierelli Sante Luigi (Team Cingolani)
M7: Angeletti Piero (Team Bike Miranda)
W1: Bianconi Francesca (Bikers in Libertà)
W2: Tomassini Anna (Uc Petrignano)