Tutto pronto a San Gemini per la GF Antica Carsulae
Il 10 aprile l’Umbria Marathon riprende il suo cammino con la Granfondo Antica Carsulae.
È la new entry dell’Umbria Marathon: la seconda gara del circuito è pronta ad andare in scena domenica 10 aprile a San Gemini in provincia di Terni, una delle gare storiche del fuoristrada umbro.
La Granfondo Antica Carsulae intende mettere in risalto la grande capacità organizzativa e la passione per il ciclismo fuoristrada da parte dell’Asd La Base Terni per una manifestazione che ha visto negli anni precedenti una crescente partecipazione di squadre e di bikers come stimolo per proporre anche quest'anno e con rinnovato vigore l’edizione numero 15.
Si corre in memoria di Luigi Alpini, uno dei fondatori dell’ASD La Base Terni, società organizzatrice della manifestazione che fa capo ai due instancabili factotum Giancarlo Cesaretti e Pancrazio Proietti.
La gara è parte integrante de “I Sentieri del Sole e dei Sapori” , un altro grande circuito che vede il suo svolgimento in 6 regioni del Centro Italia con Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e naturalmente Umbria.
Il percorso si snoda lungo il comprensorio ternano dei monti Martani, nei territori di San Gemini, Terni ed Acquasparta, per una lunghezza di 42 chilometri ed un dislivello totale di 1450 metri mentre in alternativa per i meno allenati c’è la pedalata ecologica di 20 chilometri con 400 metri di dislivello.
San Gemini è un comune di 5033 abitanti e fa parte del club dei “Borghi più belli d’Italia” e di “CittàSlow”.
Celebre per le terme e l’omonima marca di acqua minerale, San Gemini è notevole soprattutto per la bellezza del centro storico, ben conservato e caratterizzato da morfologia e aspetto tipicamente medievali che farà da scenario anche al campionato italiano per i bikers appartenenti al corpo dei Vigili del Fuoco (20°edizione della kermesse tricolore abbinata al Memorial Silvano Ferri) nel medesimo contesto della Granfondo Antica Carsulae che costituisce una delle principali novità di questa edizione e che il sodalizio dell’Asd La Base ha accolto con gran entusiasmo questa opportunità nel segno della bandiera tricolore.
QUOTE DI ISCRIZIONE
- 1^ fase: € 22,00 entro le ore 24,00 di giovedì 7 aprile con iscrizione anche tramite fattore K della FCI (Id Gara 124371 per la granfondo; 124532 per la pedalata ecologica)
- 2^ fase: € 25,00 entro le ore 13,00 di sabato 9 aprile con iscrizione anche tramite fattore K della FCI.
OWM : fratelli Crisi con una marcia in piu'
L’arrivo della primavera e la splendida giornata di sole sono state lo scenario perfetto della nona edizione della Orvieto Wine Marathon.
In 600, compresi i giovanissimi impegnati nel Mini Orvieto Wine Marathon, si sono presentati sulla linea di partenza, nella nuova location di Morrano, onorando al meglio il primo appuntamento stagionale con l’Umbria Marathon in un crescendo di entusiasmo e di impegno fisico sui tre percorsi allestiti dagli organizzatori del Team Eurobici Orvieto con la gara regina di 42 chilometri, il corto di 25 chilometri e la pedalata ecologica di 18 chilometri tra i sentieri e gli sterrati del parco del Fiume Paglia.
Il primo a presentarsi da solo al traguardo nel percorso lungo di 42 chilometri è stato Roberto Crisi (Silmax X-Bionic Racing Team) che ha anticipato di pochi secondi il fratello minore Emanuele (Silmax X-Bionic Racing Team) dopo che entrambi sono rimasti a lungo al comando della corsa che ha fatto registrare il terzo posto finale di Diego Cargnelutti (Wilier Force Squadra Corse) e il quarto del compagno di squadra, ex campione del mondo marathon nel 2004, Massimo De Bertolis che è stata la stella della manifestazione, alla sua prima partecipazione ad Orvieto, con tanto di complimenti agli organizzatori per la tipologia di percorso che non ha nulla da invidiare con quelli del Nord Italia.
Oltre a Crisi come miglior élite-under 23, vittorie di categoria nel lungo ad appannaggio di Emiliano Dominici (Ciclotech) tra i master 2, Andrea Bastian Kuratly (Pro Bike) tra gli juniores, Alessandro Peruzzi (Grams Bike) tra i master 1, Emanuele Ciarletti (Team Monarca Trevi) tra i master 3, Federico Rossi (Velo Club Cicli Cingolani) tra gli élite sport, Marco Gorietti (UC Petrignano) tra i master 4, Ernelio Massarucci (Triono Racing Team) tra i master 5, Angelo Fiorelli (Cicli Clementi) tra i master 6 over.
Al femminile assolo di Francesca Bianconi (Bikers in Liberta – 1°master donna 1) che si è messa alle spalle le dirette avversarie Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo), Chiara Spurio (Villa Sant’Antonio), Arianna Ingegneri (Race Mountain Promo Cycling), Marta Salvatori (Racing Bikers Team) e Romina Scarabottini (Ruota Libera Terni – 1°master donna 2).
In luce Simone Cerquetelli (Iron Bike) nella gara di 25 chilometri, mentre sui 18 chilometri si sono distinti Mattia Minnozzi (Mtb Club Spoleto) e Carmen Sabatini (Team Bike Miranda) tra gli allievi, Andrea Andreini (Mtb Montefiascone) e Valentina Friggi (Asd Narnia 2014) tra gli esordienti sulla stessa distanza.
Alla presenza di Carlo Roscini (presidente della Federciclismo Umbria), Giorgio Masini (presidente del comitato provinciale FCI Terni) e Cristina Croce (vice sindaco e assessore allo sport di Orvieto), soddisfazione ai massimi livelli per il comitato organizzatore del Team Eurobici Orvieto che ringrazia tutti i volontari sul percorso, in particolar modo l’U.C. Orvietana, la Protezione Civile e la Macelleria Cotigni per il supporto dato alla manifestazione che ha conquistato ancora il gradimento di tutti i bikers dell’Umbria e del Centro-Sud Italia.
I LEADER DELL’UMBRIA MARATHON DOPO LA PRIMA PROVA
Elite-Under 23: Roberto Crisi (Silmax X-Bionic Racing Team)
Juniores: Andrea Bastian Kuratly (Pro Bike Riding Team)
Esordienti: Andrea Andreini (Mtb Montefiascone)
Esordienti Donne: Valentina Friggi (Asd Narnia 2014)
Allievi: Matteo Minozzi (Mtb Spoleto)
Allieve Donne: Carmen Sabatini (Team Bike Miranda)
Elite Sport: Federico Rossi (Velo Club Cicli Cingolani)
Master 1: Alessandro Peruzzi (Grams Bike)
Master 2: Emiliano Dominici (Ciclotech)
Master 3: Emanuele Ciarletti (Team Monarca Trevi)
Master 4: Marco Gorietti (UC Petrignano)
Master 5: Ernelio Massarucci (Triono Racing Team)
Master 6over: Angelo Fiorelli (Cicli Clementi)
Master Donna 1: Francesca Bianconi (Bikers in Libertà)
Master Donna 2: Romina Scarabottini (Ruota Libera Terni)
-clikka quì- per le classifiche complete della gara
Foto a brevi disponibili su www.carpediemphoto.it
Luca Alo’
OWM : attesi in 400 a Morrano d'Orvieto
E’ arrivato il momento tanto atteso, quello dell’Orvieto Wine Marathon che celebra la nona edizione ed è pronta ad accogliere un gran numero di bikers di tutte le categorie agonistiche ed amatoriali che sono protagonisti di un appuntamento partecipatissimo e consolidato da quando è parte integrante del circuito Umbria Marathon.
Tante le adesioni dall’Umbria, ma anche dalle altre regioni come Marche, Lazio, Abruzzo, Toscana, Puglia e Calabria per un totale di 400 partecipanti ai nastri di partenza. La manifestazione si distingue per l'ottima accoglienza ed organizzazione da parte del Team Eurobici Orvieto ed è apprezzata anche per la bellezza dei luoghi in cui si svolge: un su e giù di 42 chilometri per la gara regina, oltre al corto di 25 chilometri (escursionisti) e alla pedalata ecologica di 15 chilometri (categorie giovanili ed escursionisti) per una vera full immersion nel territorio del Parco del Fiume Paglia, in un mix di fatica, divertimento e adrenalina all’ombra della Città della Rupe.
Per un’altra edizione ad hoc dell’Orvieto Wine Marathon gli organizzatori hanno pensato a tutto senza lasciare nulla al caso, a cominciare dalla scelta del nuovo cuore pulsante dell’evento: Morrano di Orvieto, sede di partenza e di arrivo, ma anche del ritrovo dei partecipanti, della consegna dei numeri di gara, delle docce, dei parcheggi, del servizio medico, del pasta party e delle premiazioni dove ogni tipologia di servizio è a totale e completa disposizione in un raggio di un centinaio di metri.
Sui tre percorsi allestiti dagli organizzatori, ben segnalati e presidiati, saranno presenti la Protezione Civile e 50 volontari che garantiranno assistenza continua a tutti i partecipanti affinchè la manifestazione prosegua senza intoppi.
Con l’ingresso in griglia alle 9:30 e la partenza fissata alle 10:00, la Orvieto Wine Marathon prosegue la fase delle iscrizioni alle nuove quote di 25 euro e 15 euro (pedalata ecologica) dalle 15:30 alle 18:00 di sabato 19 marzo ed anche alle medesime cifre nella finestra mattutina del 20 marzo (7:30-9:30) prima della partenza.
A Morrano di Orvieto, alle 10:30, spazio alle categorie giovanissimi da G1 a G6 con la Mini Orvieto Wine Marathon in un tracciato lungo circa 400 metri, interamente sterrato, da ripetere più volte in base all’età del partecipante.
Pagina Facebook al link https://www.facebook.com/Orvieto-Wine-Marathon-43035209020/?fref=ts
Così nel 2015 gara maschile: 1°Francesco Casagrande – 2°Francesco Failli – 3°Nicola Testi
Così nel 2015 gara femminile: 1°Kristina Konvisarova – 2°Daniela Stefanelli – 3°Francesca Bianconi
ABBONAMENTO UMBRIA MARATHON 2016
Fino al 20 marzo sarà possibile abbonarsi al circuito al prezzo di 95 euro, mentre rimane invariato l’abbonamento alla pedalata ecologica al costo di 72 euro. Sul sito www.umbriamarathon.it, nella sezione “abbonamento” si può consultare la lista abbonati aggiornata al 16 Marzo e controllare i dati. Per qualsiasi info riguardo agli abbonamenti rivolgersi al 338-8514527 (Roberto).
CALENDARIO UMBRIA MARATHON 2016
Orvieto Wine Marathon - 20 marzo Orvieto; Granfondo Antica Carsulae - 10 aprile Sangemini; Granfondo delle Sorgenti - 8 maggio Nocera Umbra; Granfondo della Bassa Valdichiana – Ponticelli 29 maggio; Granfondo del Monte Cucco - 12 giugno Costacciaro; Martani Superbike - 3 luglio Massa Martana (premiazione finale dell’intero circuito).
Divertimento assicurato alla MiniOWM
Domenica 20 marzo la Orvieto Wine Marathon si fa in quattro: oltre ai tre percorsi per i grandi con la gara regina di 42 chilometri, il corto di 25 chilometri (escursionisti) e la pedalata ecologica di 15 chilometri (categorie giovanili ed escursionisti), l’appuntamento orvietano che inaugura ufficialmente l’edizione 2016 dell’Umbria Marathon, vedrà anche i giovanissimi prendere parte allo short track nell’ambito del Mini Orvieto Wine Marathon.
Sempre a Morrano di Orvieto, alle 10:30, spazio alle categorie giovanissimi da G1 a G6 in un tracciato lungo circa 400 metri, interamente sterrato, da ripetere più volte in base all’età del partecipante.
Le iscrizioni devono pervenire tramite fattore K FCI (ID Gara 124370) entro venerdì 18 marzo.
La Orvieto Wine Marathon dei grandi prosegue la fase delle iscrizioni con le quote agevolate di 20 euro (OWM) e di 15 euro (escursionisti) fino a venerdì 18 marzo, mentre sabato 19, giorno della vigilia della gara, sarà possibile iscriversi dalle 15 alle 19 alle quote di 25 euro e 15 euro, così anche alle medesime cifre nella finestra mattutina del 20 marzo (8:30-9:30) prima della partenza.
Servizio cronometraggio a cura di Dream Runners
MODULO ISCRIZIONE ORVIETO WINE MARATHON
Va sempre più definendosi nei particolari l’edizione 2016 dell’Umbria Marathon, una competizione molto sentita nel Centro Italia, in grado di richiamare i tanti bikers nel segno della qualità e dell’impegno organizzativo dei sei singoli comitati di tappa coordinati dal comitato regionale umbro della Federciclismo.
Già definiti in precedenza tutti gli aspetti legati agli abbonamenti, ai sontuosi premi in denaro per le società, all’ufficializzazione delle maglie con il main sponsor Alè Cycling e ai singoli dettagli di ogni gara, l’Umbria Marathon ha il piacere di annunciare il servizio cronometraggio con la Dream Runners di Perugia tramite un servizio chip usa e getta.
Il vantaggio per i corridori è che dovranno versare solo 1 euro all’atto della verifica licenze ed iscrizioni dove il chip sarà integrato nel numero di gara che dovranno esibire sulla bicicletta ma con meno file da gestire la mattina della corsa nelle fasi precedenti la partenza.
Dream Runners è un'associazione di cronometraggio nata nel mondo delle corse a piedi che oltre ai chip tradizionali ha sviluppato un nuovo supporto che viene inserito nel numero e che lo rende monouso: finita la gara nessuno si dovrà più preoccupare del recupero.
Tale servizio sarà operativo già il 20 marzo prossimo con l’Orvieto Wine Marathon del 20 marzo e ed anche a San Gemini (Granfondo Antica Carsulae – 10 aprile), Nocera Umbra (Granfondo delle Sorgenti – 8 maggio), Ponticelli (Granfondo Bassa Valdichiana – 29 maggio) e Massa Martana (Martani Superbike – 3 luglio), fatta eccezione per la penultima prova di Costacciaro (Granfondo del Monte Cucco – 12 giugno) che fa riferimento ad un’altra tipologia di servizio di cronometraggio.
ABBONAMENTO UMBRIA MARATHON 2016
Fino al 20 marzo, giorno della prima prova Orvieto Wine Marathon, sarà possibile abbonarsi al circuito al prezzo di 95 euro, mentre rimane invariato l’abbonamento alla pedalata ecologica. Nella sezione “abbonamento” si può consultare la lista abbonati aggiornata al 29 febbraio e controllare i dati. Per qualsiasi info riguardo agli abbonamenti rivolgersi al 338-8514527 (Roberto).