ALE’ CYCLING E CICLO PROMO COMPONENTS MAIN SPONSOR UMBRIA MARATHON 2016
I due grandi marchi legati allo sport saranno partner del prestigioso circuito MTB umbro.
Per il 2016 all’Umbria Marathon si annunciano due collaborazioni con aziende di grande blasone, la Ale’ Cycling abbigliamento tecnico per il ciclismo e la Ciclo Promo Components, distributori in Italia di marchi famosi di aziende leader per il ciclismo.
ALE’ CICLYNG che nasce nel 2013 come il marchio d’eccellenza e tecnologicamente più all’avanguardia della produzione APG, è l’azienda che da oltre trent'anni veste i campioni e gli appassionati di ciclismo in Italia e nel Mondo. ALE’ fornirà le maglie dei leader di classifica e a tutti gli appuntamenti del circuito ci sarà grande presenza e partecipazione della casa veronese, dove ogni atleta potrà toccare con mano e vedere le ultime creazioni Ale’ prodotte con materiale tecnico specifico per professionisti ed amatori.
E se ALE’ vestirà i leader del 2016, CICLO PROMO COMPONENTS la più importante azienda di distribuzione del settore ciclo in Italia, sia per la qualità dei marchi distribuiti sia per l'assistenza post vendita, ampiamente riconosciuta da tutti i propri clienti per l’instancabile dedizione nel soddisfare le richieste degli stessi, con un incessante lavoro di ricerca e di selezione dei migliori prodotti, premierà con materiale tecnico gli atleti delle varie categorie che si distingueranno nelle prove del circuito, materiali ovviamente di grandi marchi come copertoni Maxxis, kit chiavi a cricchetto Eleven, manopole Campabros, cambi Mountain Pro Jagwire e olio Wigthe Lightning.
Ogni biker dell’Umbria Marathon poi troverà nel proprio pacco gara un gadget tecnico ed una scheda informativa del marchio associato all’evento, dallo splendido braccialetto Jagwire, al campanello Eleven, o un proteggi smartphone Eleven, fino alla boccettina Epic Ride Oil da 20 ml White Lightning.
L’Umbria Marathon insomma, sempre più ricca con il supporto per questo 2016 di due grandi aziende dello sport, e a questo punto non resta che iniziare questa nuova avventura.
Con l’occasione vi ricordiamo che è partita la campagna abbonamenti a un prezzo veramente vantaggioso fino al 28 febbraio 2016, quindi affrettatevi e non lasciatevi sfuggire l’occasione di risparmiare una bella cifra, partecipando a tutte le bellissime gare del Circuito Umbria Marathon 2016…
ABBONAMENTO Anno 2017
MODULO ABBONAMENTO SINGOLO ATLETA
Il modulo debitamente compilato deve essere inviato a mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o al fax 075.8947944.
Il costo dell'abbonamento è di 90,00 euro fino al 28 febbraio , dal 1 al 19 Marzo 110,00 euro.
Abbonamento Pedalata Ecologica 72,00 euro fino al 19 Marzo.
Modalità pagamento:
- Bonifico Bancario intestato ad ASSOCIAZIONE UMBRIA MARATHON
IBAN: IT 17 S 03111 72510 0000 0000 0832
- Ricarica PostePay nr. 4023 6006 6800 5574
intestata a Cocchieri Roberto CF. : CCCRRT62L16L1888B
LISTA ABBONATI aggiornata al 16 Marzo 2017
calendario pronto, al via le iscrizioni
Dopo molta attesa si aprono finalmente le iscrizioni per la stagione 2016 dell’Umbria Marathon, il prestigioso circuito MTB umbro, che quest’anno si preannuncia ricco di novità e di grandi sorprese, ed è con rinnovato entusiasmo che si è di nuovo pronti ai nastri di partenza per iniziare una nuova ed esaltante avventura, cominciando dall’ufficialità del calendario che spazia come di consueto da marzo a luglio.
CALENDARIO 2016
Si partirà dalla “città della rupe” Il 20 marzo, vigilia di primavera, a Orvieto (TR) con l’Orvieto Wine Marathon, il 10 aprile sarà la volta della new entry Granfondo Antica Carsulae a Sangemini (TR), gara storica della mountan bike umbra.
Il mese di maggio poi ospiterà due gare, l’8 maggio la Granfondo delle Sorgenti nello splendido borgo medioevale di Nocera Umbra (PG), e il 29 la Gran Fondo Bassa Valdichiana a Ponticelli, bella frazione di Città della Pieve(PG), il 12 Giugno poi toccherà alla Granfondo del Monte Cucco che quest’anno torna “Prestigiosa”, nel cuore del Parco del Monte Cucco a Costacciaro (PG).
Il 3 luglio sarà gran finale alla Martani Superbike Mtb Race in uno dei “Borghi più belli D’Italia” a Massa Martana (PG).
LE NOVITA’
La prima grande novità di questa edizione è che il circuito passa da 5 a 6 gare con l’entrata di duenuovi percorsiche renderanno il circuito ancora più spettacolare, poi altra grande novità la presenza di due gare jolly, la prima a Gualdo Tadino il 1° maggio con la Gran Fondo San Pellegrino e la seconda a Città di Castello il 19 giugno con la Tiferno Bike, che daranno ai partecipanti la possibilità di mettere in cascina qualche punto in più, solo per la partecipazione.
Altra novità il ricco montepremi finale per le prime 10 società a punteggio, che sarà veramente importante, dai 900 euro“in denaro contante” della prima classificata, ai 600 euro per la seconda, 400 euro per la terza, 300 euro per la quarta, 200 euro per la quinta e poi dalla 6° società alla 10° classificata 100 euro ciascuna.
ABBONAMENTO 2016
L’abbonamento sarà diviso in due tranche: la prima di 85 Euro entro il 29 febbraio 2016 per poi passare ad 95 Euro entro il termine ultimo del 20 marzo 2016.
Ma ci sarà anche la possibilità di “allargare” l’abbonamento, per chi fosse interessato alle due gare Jolly, aggiungendo all’abbonamento Umbria Marathon una quota di 14 euro per ogni singola gara.
Dal 18 dicembre troverete i moduli per sottoscrivere l’abbonamento sia sul nostro sito www.umbriamarathon.it, sia sulla nostra pagina facebook che sul gruppo Umbria Marathon .
....in bocca al lupo per la nuova stagione e buon circuito a tutti!!!
Preparativi in corso per edizione 2016
L’Umbria si conferma sempre più terra di praticanti del ciclismo fuoristrada e il conto alla rovescia per l’inizio della nuova ed allettante edizione dell’Umbria Marathon, sotto l’egida del comitato regionale umbro della Federciclismo è già cominciato.
Dopo il record di abbonati registrato la scorsa edizione, il comitato Umbria Marathon sta allestendo un circuito ancora più accattivante, curandolo nei minimi particolari e con l’obiettivo di offrire una kermesse di alto livello, potenziando i servizi offerti ai bikers e con importanti novità sia sulla tipologia delle gare che sulle premiazioni, soprattutto per quanto riguarda le squadre partecipanti.
A breve verrà ufficializzato sui canali tematici e social l’intero calendario 2016 che spazierà come di consueto da febbraio a luglio.
Luca Alò
Monologo di Roberto Crisi e Laura Sopranzi alla Martani Superbike
Grandissimo successo per l’ottava edizione della Martani Superbike che ha visto un cospicuo numero di iscritti (700) e di partenti (oltre 500) cimentarsi nei due impegnativi tracciati (il lungo di 52 chilometri e il corto di 22,5 chilometri) che hanno attraversato i sentieri e gli sterrati all’ombra dei Monti Martani con un tratto dell’Antica Via Flaminia.
A Massa Martana (Perugia), la firma sulla vittoria è stata messa da Roberto Crisi (Celeste Kento Avvenia) in perfetta solitudine negli ultimi dieci chilometri a testimonianza di un ritrovato stato di forma.
Alle sue spalle Vito Buono (Team Bi-Esse) ha ottenuto la piazza d’onore, nonché vittima di una foratura dopo essere stato a lungo e virtualmente al comando della corsa. Terza posizione finale per Giovanni Chiaiese (FRM Factory Racing Team).
Nella gara femminile non ha avuto rivali l’ottima Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni) che si è lasciata dietro Nunzia Gammella (Cicloo Bike Team) e Claudia Cantoni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike).
Oltre a Crisi (élite) e Sopranzi (master donna), primati di categoria sul percorso lungo ad appannaggio di Alessandro Peruzzi (Asd Grams Bike Eurobici) tra i master 1, Roberto Rinna (Piesse Cycling Team) tra gli élite sport, Franco Casella (Celeste Kento Avvenia) tra gli juniores, Emiliano Dominici (Ciclotech-Mtb Runners) tra i master 2, Silvio Giovane (Asd Te.Ki.An Italia) tra i master 3, Zefferino Grassi (Celeste Kento Avvenia) tra i master 4, Lanfranco Lalli (Cicli Clementi) tra i master 5 e Silvio Pornelluzzi (Asd Grams Bike Eurobici) tra i master 6.
Sul tracciato corto di 22,5 chilometri, misto per le categorie giovanili esordienti-allievi e per gli escursionisti, netta vittoria di Simone Massimi (Team Cingolani Specialized) davanti a Giulio Gubbiotti (Cicloturistica Massa Martana) e Francesco Maria Bartoli (Mtb Club Spoleto).
Entusiasmo, sorrisi e divertimento in sella a una bici fuoristrada, sono stati la chiave del successo della Mini Umbria Marathon: in concomitanza con la gara dei grandi, a mettersi in evidenza sono stati Francesco Cornacchini (Nestor Sea Marsciano) per la G2, Leonardo Galassi (Cucco in Bike) e Giulia Cozzari (UC Petrignano) per la G3, Alessia Bertolino (Asd Cucco in Bike) per la G4, Matteo Nilaj (Spoleto Bike) ed Elena Palombi (Cicloturistica Massa Martana) per la G5 e Gianluca Amati (Cicloturistica Massa Martana) per la G6.
Alla presenza di Carlo Roscini (presidente della Federciclismo Umbria), Maria Pia Bruscolotti (sindaco di Massa Martana) e Francesco Federici (vice sindaco di Massa Martana), tanti gli apprezzamenti verso una delle manifestazioni più gettonate di inizio estate dalla vasta community di bikers del Centro-Sud Italia appartenenti ai circuiti Pissei Umbria Marathon e i Sentieri del Sole e dei Sapori.
Con Massa Martana è calato ufficialmente il sipario sull’edizione 2015 di Pissei Umbria Marathon: sotto l’egida del comitato regionale umbro della Federciclismo, ha riscosso maggiori consensi in termini di partecipazione e di fedeltà a un circuito che punta sulla qualità e sulla quantità in ambito organizzativo grazie alla sinergia congiunta dei singoli comitati organizzatori di Team Eurobici Orvieto, Gruppo Ciclistico Avis Baschi, Bikers Nocera Umbra, Asd Cucco in Bike e Cicloturistica Massa Martana.
-Clikka Qui- per la sintesi del tg regionale Umbria Rai 3 del 21 giugno al minuto 19.
Classifica percorso lungo -Clikka Qui-
Classifica percorso corto -Clikka Qui-
I VINCITORI FINALI PISSEI UMBRIA MARATHON 2015
Elite-Under 23: Luca Sabatini (Mtb Grotte di Castro-Ferentino Biker)
Juniores: Franco Casella (Celeste Kento Avvenia)
Elite Sport: Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
Master 1: Marco Tommasi (Centro Italia Bike Montanini)
Master 2: Emiliano Dominici (Ciclotech-Mtb Runners)
Master 3: Silvio Giovane (Asd Te.Ki.An Italia)
Master 4: Marco Gorietti (UC Petrignano)
Master 5: Marco Peraio (Asd Club Sportivo Villastrada)
Master 6over: Angelo Fiorelli (Cicli Clementi)
Donne (unica): Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)
Giovani (giro corto): Simone Massimi (Team Cingolani-Specialized)
Giovani femminile (giro corto): Alice Simonetti (Asd Cucco In Bike)
I VINCITORI FINALI MINI UMBRIA MARATHON 2015
G1 maschile: Alessandro Donati (Ruota Libera Terni)
G1 femminile: Chiara Usai (Asd Lu Ciclone)
G2 maschile: Giacomo Serangeli (Ruota Libera Terni)
G2 femminile: Emanuela Todini (Nestor Sea Marsciano)
G3 maschile: Leonardo Galassi (Asd Cucco in Bike)
G3 femminile: Giulia Cozzari (UC Petrignano)
G4 maschile: Elia Baccello (Ruota Libera Terni)
G4 femminile: Alessia Bertolino (Cucco In Bike)
G5 maschile: Thomas Menicacci (Asd Soriano Ciclismo)
G5 femminile: Elena Palombi (Cicloturistica Massa Martana)
G6 maschile: Raffaele Mosca (Nestor Sea Marsciano)
G6 femminile: Camilla Rossini (Nestor Sea Marsciano)
I CAMPIONI REGIONALI MARATHON FCI UMBRIA 2015
Elite: Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia)
Juniores: Marco Nucciarelli (UC Petrignano)
Elite Sport: Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
Master 1: Paolo Farinelli (UC Petrignano)
Master 2: Alfredo Martella (Asd Cucco in Bike)
Master 3: Emanuele Grelli (SC Parlesca)
Master 4: Marco Gorietti (UC Petrignano)
Master 5: Lanfranco Galli (Cicli Clementi)
Master 6over: Angelo Fiorelli (Cicli Clementi)
Master Donna 1: Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)
Giovani: Simone Massimi (Team Cingolani-Specialized)
Giovani femminile: Alice Simonetti (Asd Cucco In Bike)
Luca Alò