Sabato 4 aprile la prova percorso del Trofeo Avis Baschi
A due settimane dall’appuntamento con il Trofeo Avis Baschi, seconda prova in calendario della Pissei Umbria Marathon, il comitato organizzatore dell’Avis Baschi e del Team Eurobici è lieto di comunicare lo svolgimento della prova ufficiale del percorso di gara nella mattinata di sabato 4 aprile.
È questa l’occasione per conoscere da vicino i segreti e le insidie del tracciato lungo di 42 chilometri (oltre al percorso corto di 25 chilometri): per tutti i bikers il ritrovo è fissato presso la piazza centrale di Baschi (Terni) alle ore 9:00.
Dal 2008 ad oggi, il Trofeo Avis Baschi ha saputo ritagliarsi un posto di primissimo piano nel panorama delle ruote grasse ed ha assunto un respiro non più regionale, ma nazionale, grazie alla partecipazione di bikers da tutta Italia per questo evento che caratterizza l’inizio della primavera in mountain bike in terra umbra.
Domenica 19 aprile, giorno della manifestazione, sarà recuperata la premiazione delle società che si sono maggiormente distinte nella Orvieto Wine Marathon del 1° marzo scorso.
Località e date circuito: Trofeo Avis Baschi 19 aprile – Baschi (Terni); Granfondo delle Sorgenti 10 maggio - Nocera Umbra (Perugia); Granfondo del Monte Cucco 14 giugno – Costacciaro (Perugia); Martani Superbike 21 giugno – Massa Martana (Perugia) con premiazione finale dell’intero circuito.
GARA BASCHI QUOTE DI ISCRIZIONE E MODALITA’
20 euro fino al 17 aprile, 25 euro la domenica mattina prima della gara presso la segreteria dalle ore 8:00 alle ore 9:30.
Le categorie agonistiche (Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F ed Elite-Under 23 M/F) sono esentate dal pagamento della quota d’iscrizione ma è previsto un contributo a favore della società organizzatrice di 10 euro da parte degli atleti per i servizi messi a loro disposizione.
Escursionisti 15 euro fino al giorno della manifestazione. Ai non tesserati può essere rilasciata, direttamente sul posto il giorno della gara, una tessera giornaliera dietro presentazione di un certificato medico che accerti l’idoneità allo svolgimento all’attività agonistica del ciclismo. Al costo della tessera di 15 euro va aggiunto il costo per l’iscrizione.
Basta compilare uno dei due moduli in allegato (singolo o squadre) che andrà poi inviato, debitamente compilato e accompagnato dalla ricevuta di avvenuto pagamento, al numero di fax 0744/957673 oppure via mail all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
.
Si precisa che la sola iscrizione non accompagnata dalla ricevuta di avvenuto pagamento non sarà ritenuta valida ai fini della partecipazione alla manifestazione. Successivamente si dovrà trasmettere alla società organizzatrice la conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione, accompagnata dalla ricevuta di avvenuto pagamento (fax 0744/957673 oppure via mail all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
). Le iscrizioni dovranno pervenire complete di tutti i dati anagrafici e societari dell’atleta, entro le date sopra indicate, accompagnate dalla ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione, eseguito tramite: BONIFICO BANCARIO presso BANCO POPOLARE SOCIETÀ COOPERATIVA Intestato a: A.S.D. Team Eurobici Orvieto Causale: Iscrizione Trofeo Avis Baschi Codice IBAN: IT 64 J 0503425700000000001038
I LEADER PISSEI UMBRIA MARATHON DOPO LA PRIMA PROVA
Elite-Under 23: Francesco Failli (Cicli Taddei)
Junior: Franco Casella (Celeste Kento Avvenia)
Elite Sport: Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
Master 1: Alessandro Peruzzi (Asd Grams Bike)
Master 2: Emiliano Dominici (Ciclotech-Mtb Runners)
Master 3: Luca Chiodi (Centro Italia Bike Montanini)
Master 4: Francesco Casagrande (Cicli Taddei)
Master 5: Franco Paternoster (Cicli Taddei)
Master 6over: Angelo Fiorelli (Cicli Clementi)
Donne (unica): Kristina Konvisarova (Team Cingolani)
Giovani (giro corto): Samuele Bidini (Cicli Taddei)
Scritto da Luca Alò.
Orvieto Wine Marathon e Pissei Umbria Marathon: ci siamo!
Conto alla rovescia esaurito per il varo ufficiale della Pissei Umbria Marathon in programma domani, domenica 1 marzo, con la Orvieto Wine Marathon.
All’ombra della città della rupe, i percorsi di 42 e di 22 chilometri, unici nel suo genere, sono sinonimi di tecnica, fatica, impegno e soddisfazione nell’essere partecipi di una manifestazione che possa creare un autentico connubio fra la mountain bike, il magnifico paesaggio umbro e il vino Orvieto DOC grazie agli sforzi organizzativi del Team Eurobici.
Nella stessa mattinata è in programma la Mini Umbria Marathon riservata alle categorie giovanissimi dai 6 ai 12 anni allo scopo di far divertire ed invogliare le nuove leve del pedale alla pratica della mountain bike.
Abbonati a quota 250, iscritti alla vigilia 450 bikers: lo spettacolo agonistico dell’Umbria Marathon è pronto ad andare in scena con la partnership di Pissei e sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Umbria.
Località e date: Orvieto Wine Marathon 1° marzo – Orvieto (Terni); Trofeo Avis Baschi 19 aprile – Baschi (Terni); Granfondo delle Sorgenti 10 maggio - Nocera Umbra (Perugia); Granfondo del Monte Cucco 14 giugno – Costacciaro (Perugia); Martani Superbike 21 giugno – Massa Martana (Perugia) con premiazione finale dell’intero circuito.
Info iscrizioni OWM: quota 25 euro sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo fino alle 9:30. Per i cicloturisti quota 15 euro.
Info generali e gallery fotografica sulla pagina Facebook dell’evento, Orvieto Wine Marathon, al link https://www.facebook.com/pages/Orvieto-Wine-Marathon/243035209020?fref=ts
Programma gara: ritrovo all'interno del Polo Scolastico di Ciconia (Orvieto Scalo) dalle 15:00 alle 19:00 di sabato 28 febbraio apertura iscrizioni e verifica tessere; ore 8:00-9:30 di domenica 1 marzo iscrizioni e verifica tessere; ore 9:30 ingresso in griglia; ore 10:00 partenza.
Domenica 1 marzo Orvieto Wine Marathon; superata la quota di 200 abbonamenti al circuito
Sale l'attesa per l’Orvieto Wine Marathon e più in generale dell’avvio della mountain bike in terra umbra con il circuito Pissei Umbria Marathon.
La gara, organizzata dal Team Eurobici Orvieto,sotto l’egida del Comitato Regionale Umbria della Federazione Ciclistica Italiana, con i patrocini del Comune di Orvieto e della Provincia di Terni, vedrà ai nastri di partenza una moltitudine di bikers provenienti da tutto il Centro Italia e nel tempo è diventata sempre più autorevole punto di riferimento per gli amanti della mountain bike in questo inizio di stagione.
Per tutti i bikers l’appuntamento è per domenica 1 marzo con partenza alle 10 dal polo scolastico di Ciconia: percorso lungo di 42 chilometri, il corto di 22 chilometri entrambi impegnativi, ma al tempo stesso suggestivi, in gran parte disegnati nel Parco del Fiume Paglia, dove la fatica delle salite sarà ripagata dai panorami, dai boschi e dai tratti tecnici in saliscendi molto divertenti e veloci.
Nella stessa mattinata ci sarà anche la prima tappa del Mini Umbria Marathon riservata alle categorie giovanissimi dai 6 ai 12 anni: ai primi verranno assegnate le maglie di leader del circuito.
Per i grandi, invece, verranno premiati i primi dieci di categoria e i primi tre assoluti del percorso lungo (i premi non sono cumulabili).
Lo spettacolo agonistico dell’Umbria Marathon è pronto ad andare in scena con la partnership di Pissei: non resta altro che calcare gli sterrati dell’Umbria per un’altra edizione di successo del circuito che ad oggi ha fatto registrare un autentico boom di abbonamenti sottoscritti (oltre 200) per tutte e cinque le prove in calendario.
Località e date: Orvieto Wine Marathon 1° marzo – Orvieto (Terni); Trofeo Avis Baschi 19 aprile – Baschi (Terni); Granfondo delle Sorgenti 10 maggio - Nocera Umbra (Perugia); Granfondo del Monte Cucco 14 giugno – Costacciaro (Perugia); Martani Superbike 21 giugno – Massa Martana (Perugia) con premiazione finale dell’intero circuito.
Info iscrizioni OWM: quota 20 euro fino a venerdì 27 febbraio, 25 euro sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo fino alle 9:30. Per i cicloturisti quota 15 euro.
Info generali e gallery fotografica sulla pagina Facebook dell’evento, Orvieto Wine Marathon, al link https://www.facebook.com/pages/Orvieto-Wine-Marathon/243035209020?fref=ts
Programma gara: ritrovo all'interno del Polo Scolastico di Ciconia (Orvieto Scalo) dalle 15:00 alle 19:00 di sabato 28 febbraio apertura iscrizioni e verifica tessere; ore 8:00-9:30 di domenica 1 marzo iscrizioni e verifica tessere; ore 9:30 ingresso in griglia; ore 10:00 partenza.
Luca Alò
E ' tempo di Orvieto Wine Marathon, il 22 febbraio la prova percorso
È un febbraio di grande lavoro, da parte del Team Eurobici Orvieto SS Lazio, per allestire una nuova edizione dell’Orvieto Wine Marathon in programma domenica 1 marzo, prova del circuito Pissei Umbria Marathon 2015.
Negli anni passati sono stati sempre di più i bikers e le società provenienti da ogni parte d’Italia che hanno messo in agenda un appuntamento imperdibile tra i mesi di febbraio e marzo, come da tradizione.
Partecipare alla OWM è sinonimo di primo grande evento della stagione della mountain bike in Umbria e nel Centro Italia. Ed anche questa volta l’attesa sarà sicuramente ripagata da un mix di fatica, divertimento, adrenalina, ospitalità e professionalità all’ombra della Città della Rupe con i suoi tesori artistici e naturalistici.
Per quest’anno viene riproposto il tracciato dello scorso anno rivisto ed allungato di circa 2 chilometri: un percorso fuori dal comune, molto adatto a chi piace guidare la propria mountain bike, in 42 chilometri sono concentrati ben 9 single track con fondo compatto ed alcuni passaggi molto belli su dei ponti in legno allestiti dagli organizzatori, per un dislivello totale di 1280 metri.
Anche il percorso corto, riservato alle categorie giovanili ed agli escursionisti, è molto particolare: 22 chilometri tutti da guidare, con single track dopo un breve tratto in asfalto, poi la parte centrale tutta da pedalare e negli ultimi 8 chilometri ancora una serie di single track dentro ai boschi, con fondo sempre molto compatto e un dislivello totale di 630 metri.
Per conoscere da vicino i segreti e ogni metro del tracciato OWM, gli organizzatori hanno previsto per domenica 22 febbraio la consueta prova percorso: ritrovo presso il polo scolastico di Ciconia (sede di partenza e di arrivo della gara) alle ore 8,30 con partenza della carovana prevista alle ore 8,45.
Con l’Orvieto Wine Marathon, lo spettacolo agonistico dell’Umbria Marathon è pronto ad andare in scena con la partnership di Pissei, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Umbria: manca davvero poco a pedalare sugli sterrati dell’Umbria per un’altra edizione di successo del circuito.
Località e date: Orvieto Wine Marathon 1° marzo – Orvieto (Terni); Trofeo Avis Baschi 19 aprile – Baschi (Terni); Granfondo delle Sorgenti 10 maggio - Nocera Umbra (Perugia); Granfondo del Monte Cucco 14 giugno – Costacciaro (Perugia); Martani Superbike 21 giugno – Massa Martana (Perugia) con premiazione finale dell’intero circuito.
ISCRIZIONI E MODALITA’ OWM
Quota di iscrizione: 20 euro fino a venerdì 27 febbraio, 25 euro sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo fino alle 9:30. Per i cicloturisti quota 15 euro.
Luca Alò
Marco Bui è il testimonial della Pissei Umbria Marathon 2015
Vincitore di 5 titoli italiani, campione del mondo Under 23 battendo un certo Cadel Evans (terzo l’azzurro Martino Fruet), vincitore di 2 gare di Coppa del Mondo: l’Umbria Marathon è pronta a rendere onore a un grande big dello sterrato come Marco Bui.
Per il comitato organizzatore è motivo di grande soddisfazione il fatto che Marco abbia scelto di fare da testimonial all’edizione 2015 della Pissei Umbria Marathon.
Originario di Mestre, è un grande esempio per la vasta community dei bikers come atleta e come uomo. Un episodio sfortunato nella sua vita, un incidente in moto nel 2005 nel quale ha rischiato di perdere una gamba e in tale sfortuna ha lottato.
L’audacia di un campione come Marco ha fatto sì che potesse tornare prima a camminare e poi di nuovo in sella.
Più forte del dolore, è andato oltre ed ha riavuto la sua grande passione che è la mountain bike. La sua tecnica sopraffina in discesa è rinomata.
Marco Bui ha un feeling molto particolare con gli sterrati dell’Umbria alla luce delle recenti apparizioni alla Granfondo del Monte Cucco e alla Martani Superbike, tali da permettere il contatto tra il marchio Pissei di Sandro Pisaneschi e il circuito marathon: “ Ho corso poco in Umbria – spiega il biker veneto - e mi sono avvicinato a questa manifestazione due anni fa perché fui contattato dal sindaco di Costacciaro, Andrea Capponi, a partecipare alla Granfondo del Monte Cucco. Successivamente ho avuto modo di correre anche a Massa Martana e in entrambe le prove ho trovato un livello alto sia come organizzazione che di partecipazione degli atleti. Sono onorato di essere testimonial di questa bella iniziativa che mi permetterà di conoscere ancor più da vicino una regione molto legata allo sport del fuoristrada ”.
Marco Bui, partecipando a tutte e cinque le prove in calendario, avrà l’onore di far vestire le maglie che Pissei sponsorizzerà per i leader del circuito “a pois”, su fondo nero, con al centro il nuovo logo di Umbria Marathon. “ Grazie a Pissei – commentano gli organizzatori del circuito - abbiamo voluto dare la giusta rilevanza al nostro circuito con la presenza di un vero big dello sterrato come Marco Bui per il quale siamo entusiasti dalla sua gentilezza e disponibilità in occasione della sua visita alla Granfondo del Monte Cucco e alla Martani Superbike ”.
Lo spettacolo agonistico dell’Umbria Marathon è pronto ad andare in scena con la partnership di Pissei, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Umbria, presieduto da Carlo Roscini: non resta altro che calcare gli sterrati dell’Umbria per un’altra edizione di successo del circuito.
Località e date: Orvieto Wine Marathon 1° marzo – Orvieto (Terni); Trofeo Avis Baschi 19 aprile – Baschi (Terni); Granfondo delle Sorgenti 10 maggio - Nocera Umbra (Perugia); Granfondo del Monte Cucco 14 giugno – Costacciaro (Perugia); Martani Superbike 21 giugno – Massa Martana (Perugia) con premiazione finale dell’intero circuito.
Luca Alò