logotype

News

Balloni e Bianconi protagonisti a Valdichiana

Citta' della Pieve (Pg) - La frazione di Ponticelli letteralmente invasa dagli amanti delle ruote grasse per la 5° edizione della Gran Fondo Bassa Valdichiana, dove al traguardo vince Alfredo Balloni (Custom4.it) nel percorso agonistico per la categoria maschile, mentre per la femminile anche oggi si impone Francesca Bianconi (Bikers in Liberta’).

Dopo i primi chilometri il gruppetto formato da Alfredo Balloni, Riccardo Ridolfi e Alessandro Peruzzzi prende subito il largo fino al chilometro 20, dove poco dopo Alfredo Balloni allunga e poi gestisce la gara in prima posizione fino al traguardo, seguito a circa due minuti dal secondo classificato,  Riccardo Ridolfi (Centro Italia Bike – Cicli Montanini), e Alessandro Peruzzi (Grams Bike),  che chiude in terza posizione completando il podio assoluto maschile.

Per l'assoluta femminile vittoria per Francesca Bianconi (Bikers in Liberta’).  Anche per lei gara percorsa davanti dall’inizio alla fine con arrivo in solitaria con circa cinque minuti di vantaggio su Marta Salvatori (Bikers Racing Team) e Romina Perugini (Bikeland Team Bike 2003) terza classsificata.

La gara,  valida anche come Campionato provinciale FCI della Provincia di Perugia, a detta dei protagonisti è stata molto apprezzata,  veloce nella prima parte, dura e tecnica nel secondo tratto che ha accompagnato i partecipanti fino all’arrivo.  Insomma un successo che ha fatto davvero felici gli organizzatori .

Nel percorso corto dedicato ai giovani allievi ed esordienti ancora doppietta per il Team Bike Miranda, che si impone con Lorenzo Fiorelli e Susanna Sabatini.

I ringraziamenti per la splendida riuscita della manifestazione vanno alla Pro Loco di Ponticelli con in testa il presidente Giosi Pantini, Gabriele Parretti e Mencarelli Stefano, tutti i ragazzi della ASD Laris Bike dal Presidente Chiappini Walter a Antonio Pistella, la Misericordia di Citta’della Pieve e tutti i volontari che hanno permesso la sicurezza sul percorso.

 

CLASSIFICA LEADER JEKO UMBRIA MARATHON MTB

Allievi : Fiorelli Lorenzo – Team Bike Miranda

Allievi Donne: Sabatini Susanna – Team Bike Miranda

Esordienti: Bianchini Lorenzo –  Team Bike Miranda

Esordienti Donne: Renzetti Maria Cristina –  Team Bike Miranda

Juniores: Pelliccioni Daniele – PRD Sport Factory Team

Juniores Donne: Sabatini Carmen –  Team Bike Miranda

Elite: Ridolfi Riccardo - Centro Italia Bike Montanini

Elite Master: Bonifazi Simone – Centro Italia Bike - Cicli Montanini

Master 1: Peruzzzi Alessandro - Grams Bike

Master 2: Codignoni Luca – MC2 Bike

Master 3: Martella Alfredo – MC2 Bike

Master 4: Andreani Michele. Testi Cicli

Master 5: Peraio Marco – ASD Laris Bike

Master 6: Pierelli Sante Luigi – Team Cingolani

Master 7 : Pagliochini Giovanni – Bikemotion

Donne W1: Bianconi Francesca – Bikers in Liberta’

Donne W2: Tomassini Anna – UC Petrignano

 

CAMPIONI PROVINCIALI FCI

Esordienti: Rossi Damiano - As Gubbio Ciclismo Mocaiana

Elite: Desantis Alessandro – Mtb Club Spoleto

Elite Master: Proietti Carlo – Mtb Club Spoleto

Master 1: Menichetti Lorenzo – Dieffe Bike

Master 2: Codignoni Luca – MC2 Bike

Master 3: Martella Alfredo – MC2 Bike

Master 4: Agostinelli Luca – UC Petrignano

Master 5: Galli lanfranco – Asd Cicli Clementi

Master 6: Lancia Leonardo – Mtb Club Spoleto

Donne W1: Perugini Romina . Bikeland Team Bike 2003

Donne W2: Tomassini Anna – UC Petrignano

ROCCHETTI E BIANCONI VINCONO A NOCERA UMBRA

7 maggio 2017, Nocera Umbra (Pg) - E’ Leopoldo Rocchetti (Bike Therapy Asd) il vincitore della sesta edizione della Granfondo delle Sorgenti, giungendo solitario al traguardo. Secondo a circa tre minuti il compagno di squadra Mirco Veroni (Bike Therapy Asd) e Riccardo Ridolfi (Centro Italia Bike Montanini).

Nella gara femminile si impone Francesca Bianconi (Bilkers in libertà) davanti a Jennifer Fiori (Bilke Therapy Asd) e a Marta Salvatori (Bikers Racing Team)Rocchetti e la Bianconi vincono la Gf delle Sorgenti

Grande affluenza di bikers nonostante un cielo che minaccia pioggia, ma che alla fine mette solo paura, su un percorso che ha retto bene l’urto delle piogge dei giorni precedenti  e che a detta di tutti si è confermato splendido, tecnico e da vera mountan bike.

Leopoldo Rocchetti fa subito il vuoto e guida sempre in testa, arrivando con tre minuti di vantaggio sul valico di Bagnara, a circa 10 chilometri dall’arrivo, seguito da un gruppetto di quattro atleti. Da solo taglia il traguardo di Piazza Medaglie d’Oro,  finalmente vincente dopo tre anni al secondo posto.

Stessa storia per la gara femminile, dove Francesca Bianconi, ormai dominatrice assoluta del circuito Jeko Umbra Marathon Mtb, si impone guidando la gara dall’inizio alla fine con la solita proverbiale determinazione.

Il percorso corto va a Michele Mori (Bike Therapy Asd), che si impone su Mattia Ferilli (Jeko Mtb Team)  e  su Lorenzo Fiorilli (Team Bike Miranda).

Leader Umbria Marathon dopo la terza prova:
Esordienti: Bianchini Lorenzo (Team Bike Miranda)
Donne esordienti: Renzetti Maria Cristina (Team Bike Miranda)
Allievi: Fiorelli Lorenzo (Team Bike Miranda)
Donne Allieve: Sabatini Susanna (Team Miranda Bike)
Juniores: Pelliccioni Daniele (Prd Sport Factory Team)
Donne Juniores: Sabatini Carmen (Team Miranda Bike)
Elite: Rocchetti Leopoldo (Bike Therapy Asd)
Elite Master: Bonifazi Simone (Centro Italia Bike Montanini)
M1: Peruzzi Alessandro (Asd Grams Bike)
M2: Codignoni Luca (MC2 Bike)
M3: Martella Alfredo (MC2 Bike)
M4: Giovane Silvio  (Gs Vigili del Fuoco)
M5: Gorietti Marco (Uc Petrignano)
M6: Pierelli Sante Luigi (Team Cingolani)
M7: Re Adamo (Bikers in Libertà)
W1: Bianconi Francesca (Bikers in Libertà)
W2: Tomassini Anna (Uc Petrignano)

  • Facebook
  • Enervit
  • Alka
  • Vinarium
  • Atakama
2023  Umbria Marathon  globbers joomla templates