News
Monologo di Roberto Crisi e Laura Sopranzi alla Martani Superbike
Grandissimo successo per l’ottava edizione della Martani Superbike che ha visto un cospicuo numero di iscritti (700) e di partenti (oltre 500) cimentarsi nei due impegnativi tracciati (il lungo di 52 chilometri e il corto di 22,5 chilometri) che hanno attraversato i sentieri e gli sterrati all’ombra dei Monti Martani con un tratto dell’Antica Via Flaminia.
A Massa Martana (Perugia), la firma sulla vittoria è stata messa da Roberto Crisi (Celeste Kento Avvenia) in perfetta solitudine negli ultimi dieci chilometri a testimonianza di un ritrovato stato di forma.
Alle sue spalle Vito Buono (Team Bi-Esse) ha ottenuto la piazza d’onore, nonché vittima di una foratura dopo essere stato a lungo e virtualmente al comando della corsa. Terza posizione finale per Giovanni Chiaiese (FRM Factory Racing Team).
Nella gara femminile non ha avuto rivali l’ottima Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni) che si è lasciata dietro Nunzia Gammella (Cicloo Bike Team) e Claudia Cantoni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike).
Oltre a Crisi (élite) e Sopranzi (master donna), primati di categoria sul percorso lungo ad appannaggio di Alessandro Peruzzi (Asd Grams Bike Eurobici) tra i master 1, Roberto Rinna (Piesse Cycling Team) tra gli élite sport, Franco Casella (Celeste Kento Avvenia) tra gli juniores, Emiliano Dominici (Ciclotech-Mtb Runners) tra i master 2, Silvio Giovane (Asd Te.Ki.An Italia) tra i master 3, Zefferino Grassi (Celeste Kento Avvenia) tra i master 4, Lanfranco Lalli (Cicli Clementi) tra i master 5 e Silvio Pornelluzzi (Asd Grams Bike Eurobici) tra i master 6.
Sul tracciato corto di 22,5 chilometri, misto per le categorie giovanili esordienti-allievi e per gli escursionisti, netta vittoria di Simone Massimi (Team Cingolani Specialized) davanti a Giulio Gubbiotti (Cicloturistica Massa Martana) e Francesco Maria Bartoli (Mtb Club Spoleto).
Entusiasmo, sorrisi e divertimento in sella a una bici fuoristrada, sono stati la chiave del successo della Mini Umbria Marathon: in concomitanza con la gara dei grandi, a mettersi in evidenza sono stati Francesco Cornacchini (Nestor Sea Marsciano) per la G2, Leonardo Galassi (Cucco in Bike) e Giulia Cozzari (UC Petrignano) per la G3, Alessia Bertolino (Asd Cucco in Bike) per la G4, Matteo Nilaj (Spoleto Bike) ed Elena Palombi (Cicloturistica Massa Martana) per la G5 e Gianluca Amati (Cicloturistica Massa Martana) per la G6.
Alla presenza di Carlo Roscini (presidente della Federciclismo Umbria), Maria Pia Bruscolotti (sindaco di Massa Martana) e Francesco Federici (vice sindaco di Massa Martana), tanti gli apprezzamenti verso una delle manifestazioni più gettonate di inizio estate dalla vasta community di bikers del Centro-Sud Italia appartenenti ai circuiti Pissei Umbria Marathon e i Sentieri del Sole e dei Sapori.
Con Massa Martana è calato ufficialmente il sipario sull’edizione 2015 di Pissei Umbria Marathon: sotto l’egida del comitato regionale umbro della Federciclismo, ha riscosso maggiori consensi in termini di partecipazione e di fedeltà a un circuito che punta sulla qualità e sulla quantità in ambito organizzativo grazie alla sinergia congiunta dei singoli comitati organizzatori di Team Eurobici Orvieto, Gruppo Ciclistico Avis Baschi, Bikers Nocera Umbra, Asd Cucco in Bike e Cicloturistica Massa Martana.
-Clikka Qui- per la sintesi del tg regionale Umbria Rai 3 del 21 giugno al minuto 19.
Classifica percorso lungo -Clikka Qui-
Classifica percorso corto -Clikka Qui-
I VINCITORI FINALI PISSEI UMBRIA MARATHON 2015
Elite-Under 23: Luca Sabatini (Mtb Grotte di Castro-Ferentino Biker)
Juniores: Franco Casella (Celeste Kento Avvenia)
Elite Sport: Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
Master 1: Marco Tommasi (Centro Italia Bike Montanini)
Master 2: Emiliano Dominici (Ciclotech-Mtb Runners)
Master 3: Silvio Giovane (Asd Te.Ki.An Italia)
Master 4: Marco Gorietti (UC Petrignano)
Master 5: Marco Peraio (Asd Club Sportivo Villastrada)
Master 6over: Angelo Fiorelli (Cicli Clementi)
Donne (unica): Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)
Giovani (giro corto): Simone Massimi (Team Cingolani-Specialized)
Giovani femminile (giro corto): Alice Simonetti (Asd Cucco In Bike)
I VINCITORI FINALI MINI UMBRIA MARATHON 2015
G1 maschile: Alessandro Donati (Ruota Libera Terni)
G1 femminile: Chiara Usai (Asd Lu Ciclone)
G2 maschile: Giacomo Serangeli (Ruota Libera Terni)
G2 femminile: Emanuela Todini (Nestor Sea Marsciano)
G3 maschile: Leonardo Galassi (Asd Cucco in Bike)
G3 femminile: Giulia Cozzari (UC Petrignano)
G4 maschile: Elia Baccello (Ruota Libera Terni)
G4 femminile: Alessia Bertolino (Cucco In Bike)
G5 maschile: Thomas Menicacci (Asd Soriano Ciclismo)
G5 femminile: Elena Palombi (Cicloturistica Massa Martana)
G6 maschile: Raffaele Mosca (Nestor Sea Marsciano)
G6 femminile: Camilla Rossini (Nestor Sea Marsciano)
I CAMPIONI REGIONALI MARATHON FCI UMBRIA 2015
Elite: Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia)
Juniores: Marco Nucciarelli (UC Petrignano)
Elite Sport: Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
Master 1: Paolo Farinelli (UC Petrignano)
Master 2: Alfredo Martella (Asd Cucco in Bike)
Master 3: Emanuele Grelli (SC Parlesca)
Master 4: Marco Gorietti (UC Petrignano)
Master 5: Lanfranco Galli (Cicli Clementi)
Master 6over: Angelo Fiorelli (Cicli Clementi)
Master Donna 1: Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)
Giovani: Simone Massimi (Team Cingolani-Specialized)
Giovani femminile: Alice Simonetti (Asd Cucco In Bike)
Luca Alò
ricchi premi, un gran pacco gara e tante sorprese alla Martani Superbike
La macchina organizzativa della Cicloturistica Massa Martana non conosce soste e vuole fare le cose in grande per chiudere in bellezza la stagione 2015 di Pissei Umbria Marathon: tocca alla Martani Superbike, domenica 21 giugno, avere questo privilegio agli occhi di tutti i bikers dell’Umbria e del Centro Italia.
Due i percorsi previsti: il lungo (52 chilometri e 1870 metri di dislivello), riservato alla competizione agonistica ed amatoriale, e il corto (22,5 chilometri e 800 metri di dislivello), dedicato invece alla categoria giovani e alla pedalata ecologica con ritrovo alle 7:30 a Piazza Umberto I e partenza alle 10:00 a Piazza Matteotti a Massa Martana (Perugia).
Un pacco gara allettante che contiene due prodotti EthicSport, una barretta della linea Energy, che fornisce tanta energia velocemente e per lungo periodo, e un’altra della linea Hight Protein ad alto contenuto proteico, senza collagene e senza grassi idrogenati.
Il pacco gara prevede anche una bottiglia di sali minerali da 0,500 lt, un lubrificante Svitol (confezione da 30 mg), una bustina di miele da 6 grammi, un vaucher sconto Safesport ID del valore di 10 euro su acquisto bracciale identificativo e una maxi salvietta Fria Sport Energy Fresh. Grazie ad Ambrosio Spa, è previsto un buono sconto da 100 euro per l'acquisto di fantastici articoli nella sezione e-shop on line del loro sito internet http://www.ambrosiospa.com .
Alla Martani Superbike Mtb Race non si finisce di stupire anche con la dotazione di premi: su tutti il ricercatissimo bracciale Altair, (“la catena che rende liberi”) per i primi tre assoluti maschili e femminili, un trofeo al primo assoluto uomo/donna al passaggio in cima al gran premio della montagna, premi in natura con prodotti tipici locali ai primi cinque di ogni categoria e ai 5 migliori team a punteggio.
Tra le tante sorprese, grazie alla collaborazione con il Camping Rio Verde di Costacciaro (Perugia) e all’Asd Cucco in Bike, verrà assegnato un bellissimo premio speciale a chi si classificherà al 50° e al 100° posto sul traguardo: in palio un weekend per due persone da sfruttare il prossimo anno in concomitanza con la Granfondo del Monte Cucco 2016.
I buoni sconto hanno una validità limitata a partire dalla data dell'evento e vengono destinati ad uno o più prodotti a catalogo in tema con la natura della gara.
Oltre alla bellezza del percorso, ai servizi pre e post gara e all’organizzazione generale dell’evento Martani Superbike, il comitato organizzatore è da sempre molto sensibile alla sicurezza di tutti gli atleti che partecipano, pertanto durante lo svolgimento della gara ha predisposto questo servizio di assistenza medica:
ZONA PARTENZA ARRIVO
Roulotte con tenda e gazebo per Posto medico Avanzato con dottore e infermiere professionali;
LUNGO IL PERCORSO
2 Ambulanze;
1 Automedica;
1 Fuoristrada della Croce Rossa per Pronto Intervento;
2 Quad con dottore a bordo;
12 operatori della Croce Rossa Italiana nelle varie postazioni.
Con la Martani Superbike, lo spettacolo e le emozioni dell’Umbria Marathon continuano ad andare in scena con la partnership di Pissei, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Umbria, per portare avanti un’altra edizione di successo del circuito.
Luca Alò