News
Alle porte la Martani Superbike del 21 giugno
La Martani Superbike bussa alle porte ed è pronta ad andare in scena domenica 21 giugno come atto conclusivo della Pissei Umbria Marathon, nonché valevole come quinta prova de I Sentieri del Sole e dei Sapori.
Due i percorsi previsti: il lungo (52 chilometri e 1870 metri di dislivello), riservato alla competizione agonistica ed amatoriale, e il corto (22,5 chilometri e 800 metri di dislivello), dedicato invece alla categoria giovani e alla pedalata ecologica.
A dar manforte al grande entusiasmo che si sta creando attorno l’evento organizzato dalla Cicloturistica Massa Martana un autentico boom di adesioni: ad oggi sono 600 unità, compresi gli abbonati.
All’ombra dei Monti Martani, è attesa una grande festa di sport e promozione del territorio perché la gara farà una full immersion nella storia.
In questa edizione 2015 gli ultimi chilometri di gara saranno come lo scorso anno caratterizzati dal passaggio in un tratto dell’antica Via Flaminia, la strada consolare (la prima tra le Viae Publicae romane verso il Nord) realizzata dal censore Caio Flaminio intorno al 220 a.C., che oggi si presenta nella sua veste restaurata con inerti del luogo e bitume albino, dove si possono ammirare anche resti originali di mura di delimitazione. Saranno due i chilometri a stretto contatto con la storia antica che porteranno gli atleti direttamente all’arrivo in Piazza Matteotti.
Con la Martani Superbike, lo spettacolo agonistico dell’Umbria Marathon continua ad andare in scena con la partnership di Pissei e sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Umbria per portare avanti un’altra edizione di successo del circuito.
Luca Alò
Preparativi in corso per la Granfondo del Monte Cucco del 14 giugno
La Granfondo del Monte Cucco è alle porte e la società organizzatrice dell’Asd Cucco in Bike sta mettendo a punto gli ultimi dettagli prima di dare vita alla settima edizione della gara fuoristrada che è annoverata nel circuito Umbria Marathon oltre a far parte del Tour 3 Regioni e Italian Six Races.
La manifestazione, con sede a Costacciaro (Perugia), è pronta ad andare in scena domenica 14 giugno ed è organizzata con i patrocini di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comunità Montana Alta Umbria.
Il percorso della granfondo si snoda a giro unico lungo tutta la zona montana del territorio comunale, attraversando i comuni di Costacciaro e Scheggia nel territorio del Parco del Monte Cucco e nella Valle del Chiascio, tra scenari naturali di incomparabile bellezza.
Il tracciato è interamente pedalabile ed il fondo rimane ottimo anche dopo piogge abbastanza copiose. La lunghezza della granfondo è di 43 chilometri e il dislivello è di 1615 metri, mentre il percorso corto misura 22 chilometri per 890 metri di dislivello.
Con la Granfondo del Monte Cucco, lo spettacolo agonistico dell’Umbria Marathon continua ad andare in scena con la partnership di Pissei, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Umbria per portare avanti un’altra edizione di successo del circuito.
Località e date: Granfondo del Monte Cucco 14 giugno – Costacciaro (Perugia); Martani Superbike 21 giugno – Massa Martana (Perugia) con premiazione finale dell’intero circuito.
Orari e programma completo delle giornate di sabato 13 e domenica 14 giugno
-Clikka Quì-
INFO, ISCRIZIONI E MODALITA’
Da lunedì 25 maggio a venerdì 12 giugno € 25,00. Sabato 13 giugno, nel pomeriggio a Costacciaro, iscrizioni a € 25,00. Domenica 14/06 Agonisti € 30,00; Cicloturisti ed Escursionisti sempre 15,00 €.
I cicloturisti ed escursionisti non tesserati quest'anno dovranno acquistare la tessera giornaliera FCI
al costo di 10,00 € oltre alla quota di iscrizione.
Le categorie agonistiche Elite, Under 23, Junior, Esordienti ed Allievi non pagano la tassa di
iscrizione.
Il pagamento in preiscrizione è effettuabile tramite versamento su c/c
IBAN IT 72 I 02008 38485000401311670 (Unicredit banca , filiale di Padule di Gubbio – PG )
La ricevuta del pagamento andrà inviata per e-mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
.
I partecipanti agonisti devono indicare sulla scheda di iscrizione: cognome, nome, sesso, data di
nascita, codice tessera, società, codice società, ente, categoria FCI.
I partecipanti cicloturisti devono indicare sulla scheda di iscrizione: cognome, nome, sesso, data di
nascita, codice tessera, società, codice Società, ente. Le schede di iscrizione sono comunque disponibili su Internet al sito www.cuccoinbike.it.
I LEADER PISSEI UMBRIA MARATHON DOPO TRE PROVE
Elite-Under 23: Luca Sabatini (Mtb Grotte di Castro-Ferentino Biker)
Juniores: Franco Casella (Celeste Kento Avvenia)
Elite Sport: Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
Master 1: Francesco Vitale (UC Petrignano)
Master 2: Emiliano Dominici (Ciclotech-Mtb Runners)
Master 3: Emanuele Grelli (SC Parlesca)
Master 4: Luca Agostinelli (UC Petrignano)
Master 5: Marco Peraio (Asd Club Sportivo Villastrada)
Master 6over: Angelo Fiorelli (Cicli Clementi)
Donne (unica): Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)
Giovani (giro corto): Simone Massimi (Team Cingolani-Specialized)
Giovani femminile (giro corto): Alice Simonetti (Asd Cucco In Bike)
I LEADER MINI UMBRIA MARATHON DOPO TRE PROVE
G1 maschile: Massimiliano Famiani (Asd Lu Ciclone)
G1 femminile: Chiara Usai (Asd Lu Ciclone)
G2 maschile: Giacomo Serangeli (Ruota Libera Terni)
G2 femminile: Emanuela Todini (Nestor Sea Marsciano)
G3 maschile: Luca Mugnari (Team Eurobici Orvieto)
G3 femminile: Giulia Cozzari (UC Petrignano)
G4 maschile: Elia Baccello (Ruota Libera Terni)
G4 femminile: Alessia Bertolino (Cucco In Bike)
G5 maschile: Thomas Menicacci (Asd Soriano Ciclismo)
G6 maschile: Riccardo Ricci (Team Eurobici Orvieto)
G6 femminile: Camilla Rossini (Nestor Sea Marsciano)
Luca Alò
More Articles...
- Granfondo delle Sorgenti col sorriso per il Team Cingolani Specialized con Veroni e Stefanelli
- Tutti i segreti del percorso della Granfondo delle Sorgenti del 10 maggio
- In rampa di lancio la quarta edizione della Granfondo delle Sorgenti
- Successo di presenze al Trofeo Avis Baschi nel segno di Eros Capati e Laura Sopranzi