News
Domenica 1 marzo Orvieto Wine Marathon; superata la quota di 200 abbonamenti al circuito
Sale l'attesa per l’Orvieto Wine Marathon e più in generale dell’avvio della mountain bike in terra umbra con il circuito Pissei Umbria Marathon.
La gara, organizzata dal Team Eurobici Orvieto,sotto l’egida del Comitato Regionale Umbria della Federazione Ciclistica Italiana, con i patrocini del Comune di Orvieto e della Provincia di Terni, vedrà ai nastri di partenza una moltitudine di bikers provenienti da tutto il Centro Italia e nel tempo è diventata sempre più autorevole punto di riferimento per gli amanti della mountain bike in questo inizio di stagione.
Per tutti i bikers l’appuntamento è per domenica 1 marzo con partenza alle 10 dal polo scolastico di Ciconia: percorso lungo di 42 chilometri, il corto di 22 chilometri entrambi impegnativi, ma al tempo stesso suggestivi, in gran parte disegnati nel Parco del Fiume Paglia, dove la fatica delle salite sarà ripagata dai panorami, dai boschi e dai tratti tecnici in saliscendi molto divertenti e veloci.
Nella stessa mattinata ci sarà anche la prima tappa del Mini Umbria Marathon riservata alle categorie giovanissimi dai 6 ai 12 anni: ai primi verranno assegnate le maglie di leader del circuito.
Per i grandi, invece, verranno premiati i primi dieci di categoria e i primi tre assoluti del percorso lungo (i premi non sono cumulabili).
Lo spettacolo agonistico dell’Umbria Marathon è pronto ad andare in scena con la partnership di Pissei: non resta altro che calcare gli sterrati dell’Umbria per un’altra edizione di successo del circuito che ad oggi ha fatto registrare un autentico boom di abbonamenti sottoscritti (oltre 200) per tutte e cinque le prove in calendario.
Località e date: Orvieto Wine Marathon 1° marzo – Orvieto (Terni); Trofeo Avis Baschi 19 aprile – Baschi (Terni); Granfondo delle Sorgenti 10 maggio - Nocera Umbra (Perugia); Granfondo del Monte Cucco 14 giugno – Costacciaro (Perugia); Martani Superbike 21 giugno – Massa Martana (Perugia) con premiazione finale dell’intero circuito.
Info iscrizioni OWM: quota 20 euro fino a venerdì 27 febbraio, 25 euro sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo fino alle 9:30. Per i cicloturisti quota 15 euro.
Info generali e gallery fotografica sulla pagina Facebook dell’evento, Orvieto Wine Marathon, al link https://www.facebook.com/pages/Orvieto-Wine-Marathon/243035209020?fref=ts
Programma gara: ritrovo all'interno del Polo Scolastico di Ciconia (Orvieto Scalo) dalle 15:00 alle 19:00 di sabato 28 febbraio apertura iscrizioni e verifica tessere; ore 8:00-9:30 di domenica 1 marzo iscrizioni e verifica tessere; ore 9:30 ingresso in griglia; ore 10:00 partenza.
Luca Alò
Anche i baby bikers di scena a fianco della Pissei Umbria Marathon
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’allegria e il divertimento dei baby bikers di scena al Mini Umbria Marathon, circuito per i giovanissimi, dai 5 ai 12 anni, che farà da contorno alle gare dei grandi.
Cinque prove tra abilità e mini cross country per avvicinare i più piccoli all'affascinante mondo delle ruote grasse: al centro dell'attenzione non il risultato ma la possibilità di far divertire ed invogliare le nuove leve del pedale alla mountain bike.
Tra Orvieto, Baschi, Nocera Umbra, Costacciaro e Massa Martana, verranno date le maglie di leader G1-G6, maschile e femminile, fino alla tappa conclusiva nella grande festa finale.
Umbria Marathon Pissei e Mini Umbria Marathon con un solo obiettivo: la mountain bike per tutti dai grandi ai più piccoli con la partnership di Pissei e sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Umbria, per un’altra edizione di successo del circuito.
Località e date: Orvieto Wine Marathon 1° marzo – Orvieto (Terni); Trofeo Avis Baschi 19 aprile – Baschi (Terni); Granfondo delle Sorgenti 10 maggio - Nocera Umbra (Perugia); Granfondo del Monte Cucco 14 giugno – Costacciaro (Perugia); Martani Superbike 21 giugno – Massa Martana (Perugia) con premiazione finale dell’intero circuito.
Luca Alò